Come da cartellone, la consegna dei premi Torre Normanna, lunedì 20 Gennaio – nel salone comunale, alla campionessa di calcio a 5 Angelica Dibiase e al Maestro Antonio Guastamacchia, cantore dei contadini del sud, ha concluso le manifestazioni del Campanaccio 2025 di San Mauro Forte. All’evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, come riportato in una nota “Oltre alle rappresentanze locali erano presenti delegazioni dei Comuni dei due premiati, Salandra e Tricarico, il Vice Presidente della Federazione Gioco Calcio, Pino Palazzo, il Presidente Regionale dell’Unpli Vito Sabia, l’allenatore e dirigenti della società di calcio 5 CMB che partecipa al massimo campionato di serie A.
I due premiati sono giunti a San Mauro Forte nel tardo pomeriggio, per ricevere l’onorificenza che la Pro Loco ogni anno assegna a personalità che si sono particolarmente distinte nella loro attività dando lustro alla terra di Basilicata.
L’incontro, coordinato da Mimì Deufemia, ha avuto inizio con i saluti del Presidente della Pro Loco Francesco Laguardia, seguito dal Sindaco Nicola Savino e dal Presidente regionale dell’Unpli Vito Sabia.
Dopo la proiezione di alcuni filmati riguardanti i vari passaggi della carriera sportiva della Dibiase e di quella artistica del Maestro Guastamacchia, i giovani della Pro loco Salvatore Giammetta e Donatella Tricarico hanno illustrato le motivazioni che hanno portato alla designazione dei due premiati.
Angelica Dibiase è stata riconosciuta come un talento del calcio a 5 femminile per aver indossato la maglia della nazionale e per essere stata inserita per ben due anni nella lista dei 10 portieri più forti al mondo.
Antonio Guastamacchia, invece, a parere degli assegnatari del premio, è tutt’ora uno dei Maestri della musica popolare italiana, cantore dei contadini del sud e ricercatore dei canti religiosi.
Il momento più emozionante della serata è stato, infatti, quando il Maestro Guastamacchia, senza l’ausilio di alcun strumento, ha intonato un canto dedicato alla Madonna del Santuario di Fondi, venerata da molti fedeli del posto.
Nel corso della cerimonia di conferimento del Premio Torre Normanna un particolare riconoscimento al Merito è andato a Filomena Trolio, maestra dell’arte presepiale, che ha colto l’occasione per esporre un esemplare dell’ultima sua opera.”

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.