mercoledì, 9 Luglio , 2025
HomeCronacaCARO SINDACO QUANDO CI TRASFERISCE QUEL RUDERE?

CARO SINDACO QUANDO CI TRASFERISCE QUEL RUDERE?

La Regione ha Autorizzato nei giorni scorsi , con una deliberazione consiliare, l’Alsia a trasferire al Comune di Matera un rudere ( è il termine giusto), ubicato nel quartiere Piccianello da destinare a Centro di inclusione sociale e mensa per i bisognosi. Il comitato promotore ha chiesto al sindaco, con una nota che pubblichiamo di seguito, di accelerare i tempi del trasferimento in modo che si possa attuare un progetto auspicato da tanti cittadini con una petizione.Ultimi adempimenti burocratici. Un pizzico di buona volontà per rimuoverli, ovunque siano.

Pregiatissimo Sig. Sindaco,

l’Associazione don Giovanni Mele, Città Plurale, la Caritas diocesana, la Parrocchia Maria SS. Annunziata e il Comitato “Pro centro d’inclusione sociale e mensa per i bisognosi”, hanno appreso che la Legge di Stabilità approvata di recente dalla Regione Basilicata ha disposto il trasferimento al Comune di Matera dell’immobile di proprietà dell’ALSIA di cui alla visura catastale n.2, foglio 159, particella 5382, sub 12, categoria C02 classe 3, consistenza 228,0, sito in Matera alla via Cererie S.C.C, perché esso “sia utilizzato per attività sociali, anche attraverso l’affidamento a soggetti del privato sociale”.
Ricorderà che questo edificio è stato oggetto di una petizione popolare, firmata da 3.500 persone, con la quale si chiedeva che esso fosse destinato ad accogliere la mensa per i poveri ora ospitata nei locali della parrocchia di Piccianello, insieme ad altre attività sociali e culturali utili al territorio.
Con la presente le su citate associazioni Le chiedono d’intervenire perché vengano effettuati con sollecitudine gli adempimenti necessari affinché l’immobile e l’area su indicata siano di fatto messi a disposizione dell’associazione “Don Giovanni Mele” e venga conferita all’area la destinazione d’uso idonea ai fini di cui sopra. Le facciamo presente che i locali della parrocchia attualmente adibiti a mensa sono ormai totalmente insufficienti ad accogliere quanti si rivolgono alla struttura per ottenere il pasto quotidiano e che tale flusso di bisognosi aumenta di giorno in giorno. Questa situazione rende urgente la costruzione di un nuovo centro che si prevede sorgerà nella suddetta area, progetto che non può trovare concretizzazione senza il buon fine dei sollecitati adempimenti.
Certi che vorrà accogliere con piena disponibilità le nostre richieste e saprà intervenire nei tempi necessari per un positivo e celere esito della questione, La salutiamo cordialmente.

Don Pierdomenico Di Candia – Parroco della parrocchia Maria SS. Annunziata
Anna Maria Cammisa – Direttore della Caritas
Marino Trizio – Presidente di Città Plurale
Saverio Paolicelli – Comitato “Pro centro d’inclusione sociale e mensa per i bisognosi”

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti