Quella pur preziosa arteria che attraversa la Basilicata, da una vita interessata da lavori infiniti e da qualche anno da quelli di separazione delle carreggiate, proprio a causa di questi ultime modifiche si sta trasformando in una trappola spesso mortale. Soprattutto nella parte finale che porta alla costa jonica, interessata da attività agricole adiacenti e che meriterebbero -per essere svolte in sicurezza (per loro e per chi viaggia sulla arteria)- si apportasse una modifica radicale a quanto si sta mettendo in campo. Ed è proprio la esortazione a “rivedere in toto il progetto Basentana” che giunge da una lettera aperta inviata al presidente della Giunta regionale Vito Bardi, dal consigliere comunale di Pisticci Grieco Pasquale Domenico che riportiamo a seguire.
–LETTERA APERTA –
“S.S. 407 Basentana – Basta Vittime”
“Gent.mo Presidente della Regione Basilicata Dr. Vito Bardi, Le scrivo questa lettera, in rappresentanza anche di tanti cittadini che percorrono quotidianamente la strada in oggetto, per evidenziarle la grave pericolosità in cui versa. È appena il caso di ricordarle, che nell’ultima settimana, e come sicuramente a Lei noto, sono occorsi due incidenti e per fortuna non mortali. Sicuramente incidenti in cui si sommano più variabili, però, per certo l’attuale sicurezza e quella di progetto risultano essere drammatiche. Le riporto solo un dato ultimo, ovvero, sono bastati pochi millimetri di pioggia, per rendere quella strada più “insicura” . Per prima cosa il manto stradale è sconnesso con degli avvallamenti prodotti dal passaggio di mezzi pesanti, che si riempiono di acqua e durante la notte, tende a ghiacciare per le basse temperature. La seconda non di meno importanza, l’assenza di complanari che farebbero transitare e defluire, tutti i mezzi agricoli e traffico locale con pneumatici “imbrattati” di fango, proprio quel terreno Presidente che ora finisce e si distribuisce sulle carreggiate principali. Bene, il senso di questa missiva, è quello di “esortarla” a chiedere la revisione del progetto Basentana, ed in particolare il tratto Metapontino, fortemente antropizzato, per la presenza di numerose aziende agricole, che quotidianamente attraversano quella strada per esigenze di lavoro, con accesso dai diversi ingressi a raso. Le chiedo da cittadino di “Rivedere in toto il progetto Basentana”, i palliativi proposti sono drammaticamente insufficienti (vedi spartitraffico centrale e non solo) tanto da peggiorare la viabilità e la sicurezza stradale. Disponibile a qualsiasi confronto se lo vorrà, certo comunque che non farà mancare un suo prezioso e fattivo intervento quale primo cittadino di questa Regione. Cordialità.” Dr. Pasquale D. Grieco (Consigliere Comune di Pisticci)

Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata.