L’operazione ‘’ L’anno che verrà’’ quanto ci è costata? A chiederlo con una interrogazione rivolta al presidente del consiglio regionale di Basilicata, Pietro Lacorazza, è l’ex consigliere di Sinistra ecologia e libertà, ora nel Gruppo Misto, che in una dettagliata interrogazione scandaglia l’accordo tra Rai e Regione spaziando su altre spese ‘’vive’’ per assicurare a tecnici, cantanti e artisti tutto quanto è occorso per la diretta di Capodanno da Matera in piazza Vittorio Veneto.
Un altro aspetto riguarda il coinvolgimento della Fondazione ‘’ Matera-Basilicata 2019’’. Una sequenza articolata di quesiti che richiederà del tempo e che, inevitabilmente, sarà oggetto di dibattito.
La Regione, ricordiamolo, ha creduto da subito in una iniziativa promozionale destinata ad avere ritorni sull’immagine di Matera e della Basilicata, che ha utilizzato per finanziarla fondi europei e ha attivato un opzione per un programma destinato a raggiungere il 2019. L’auspicio è che il dibattito avvenga con la serietà dovuta, facendo ‘’parlare’’ le carte e indicando i percorsi attivati per concretizzare un progetto, destinato a continuare, e dalle notevoli potenzialità. Le parti, ricordiamo, si erano impegnate a incontrarli per la metà gennaio, e ci siamo, per una verifica, sul piano organizzativo in particolare della trasmissione di Capodanno , realizzata nella Città dei Sassi e con evidenti risultati di audience e promozionali per l’intera Basilicata. Location, coinvolgimenti di maestranze e aziende locali negli aspetti organizzativi , spazi per artisti e musicisti locali e altre azioni contenute nell’accordo che coinvolgono anche la Fondazione.
Le condizioni per un sereno confronto ci sono, mettendo da parte quelle polemiche con una vena palese di strumentalizzazione e di invidia che hanno accompagnato la diffusione di un sms, con una imprecazione , e l’anticipazione del conto alla rovescia per salutare l’anno nuovo.
Attendiamo che il presidente Lacorazza risponda con dati alla mano alla corposa interrogazione, per lavorare con serenità e lungimiranza all’edizione 2016 dell’ Anno che verrà.
Di seguito l’interrogazione del consigliere Giannino Romaniello a Piero Lacorazza.
Al Sig. Presidente del Consiglio Regionale
SEDE
Oggetto: Potenziamento dell’azione di promozione turistica della Basilicata mediante l’organizzazione di un grande evento nella città di Matera – Capitale della cultura
Il sottoscritto Consigliere Regionale Giannino Romaniello
PREMESSO CHE
Si condivide la scelta politica di sottoscrivere la convenzione con Rai Com per l’evento Capodanno 2015 e anni successivi a Matera, che ha rappresentato una occasione importante per l’immagine in Italia e nel mondo di Matera capitale della cultura 2019 e per la intera Regione.
Con delibera N.1616 del 15.12.2015 avente ad oggetto: “PO FESR Basilicata 2007/2013 – Asse IV – Linea di intervento IV 1.2. B – Potenziamento dell’azione di promozione turistica della Basilicata mediante l’organizzazione di un grande evento nella Città di Matera – Capitale della cultura 2019 – CUP: G49D15001540009” la Giunta Regionale ha deliberato:
a) di ammettere a finanziamento sulla linea di intervento IV. 1.2.B del PO FESR 2007-2013 l’operazione “Potenziamento dell’azione di promozione turistica della Basilicata mediante l’organizzazione di un grande evento nella Città di Matera – Capitale della cultura 2019” di cui alla scheda allegata alla presente di cui è parte integrante e sostanziale (Allegato “1”) di importo pari ad € 460.000,00 al netto di Iva;
b) di approvare lo schema di convenzione tra la Regione Basilicata e Rai Com Spa quale allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale (Allegato “2”);
TENUTO CONTO CHE
– con l’allegato “2” si sono definiti i contenuti della convenzione fra Regione Basilicata e Rai Com Spa in cui all’art.10 sono definiti gli impegni della Regione :
a) concedere a Rai Com la location del Programma dal 19 dicembre al 5 gennaio (e/o comunque fino a termine smontaggio), che dovrà essere scelta di comune accordo tra le Parti e dotata di relativi permessi e delle agibilità necessarie alla realizzazione del Programma;
b) prevedere un parcheggio per i mezzi di ripresa; fornire l’allestimento tecnico e logistico della location (es. sedie, specchi, etc.) ivi compresi i camerini e gli uffici in numero sufficiente ad ospitare il cast artistico e il personale di produzione e redazione;
c) provvedere al riscaldamento di tutti i locali, ivi compresi i locali ad uso ufficio per il personale di produzione e redazione impegnato nel Programma, ai consumi di energia elettrica (fornitura utenza temporanea energia cantiere spettacolo incluso smontaggi), al servizio di pulizia, al servizio di accoglienza, al servizio di guardiania, alla guardia medica e al VVFF (solo nel corso delle serate del 31 dicembre di ciascun anno);
d) mettere a disposizione n.2 pullman da 30 posti circa ciascuno, dal 27 dicembre 2015 per i trasferimenti necessari del cast artistico e del personale di produzione e redazione del Programma;
e) provvedere all’occupazione del suolo pubblico interessato dalla manifestazione, dal 19 dicembre al 5 gennaio di ciascun anno;
f) mettere a disposizione n.1000 giornate di ospitalità alberghiera, servizi extra esclusi (telefono, bar, ecc.), suddivise in base alle esigenze di Rai Com e/o di RAI in categoria 4 e 3 stelle, con pernottamento e trattamento di prima colazione. La predetta ospitalità alberghiera verrà fruita, in occasione del Programma, secondo le esigenze di Rai Com e/o di RAI e verrà fornita direttamente dalla Regione. La Regione si impegna a garantire a Rai Com che almeno il 20% delle predette n.1000 giornate di ospitalità alberghiera sarà dislocato a Matera e che le restanti ospitalità saranno dislocate ad una distanza massima di 40 minuti da Matera. Per evidenti ragioni di elevata occupazione della ricettività alberghiera nel periodo di cui si tratta, l’ospitalità è assicurata solo a fronte della consegna da parte di Rai Com della roaming list dettagliata e definitiva entro il 1 dicembre di ciascun anno, ad eccezione dell’anno 2015. Per l’anno 2019 la data ultima di consegna della suddetta roaming list è fissata al 20 novembre 2019.
– Nell’articolo 11 è definito il corrispettivo dovuto dalla Regione in favore di Rai Com pari ad € 585.600,00 iva inclusa con la relativa modalità di pagamento che prevedono per il primo anno il pagamento entro 15 giorni dal ricevimento della fattura “che sarà emessa alla sottoscrizione della convenzione”; mentre per gli anni successivi il pagamento avverrà entro 30 giorni dal ricevimento della relativa fattura “che verrà emessa secondo quanto di volta in volta concordato con la Regione: – alla venuta messa in onda del Programma o, in alternativa in via anticipata, entro il 5 dicembre di ciascuna annualità;
– Nell’art. 13 è previsto il coinvolgimento di parte di Rai Com della Fondazione Matera Basilicata 2019 per un confronto sui contenuti del programma.
Interroga il Presidente e la Giunta per sapere:
a) A quanto ammontano le spese dei servizi forniti di cui agli impegni assunti con le lettere da a ad f dell’art. 10 della convenzione;
b) quanto è stato corrisposto alla Rai entro le date del 31.12.2015;
c) in base a quale norma di legge è possibile pagare in anticipo una fattura rispetto al servizio/prestazione da rendere;
d) le modalità di coinvolgimento della fondazione Matera Basilicata 2019 da parte di Rai Com e quali suggerimenti sui contenuti culturali del programma, la fondazione ha fornito.
Potenza 18.01.2016
Giannino Romaniello
