giovedì, 16 Gennaio , 2025
HomeCronacaBravi ragazzi, Figli di Eolo in ''3D''

Bravi ragazzi, Figli di Eolo in ”3D”

Quando natura, istruzione e innovazione, tenendo bene i piedi per terra e i cinque sensi rivolta a una energia pulita come il vento, si possono tirare fuori buone pratiche che fanno scuola…E così studiare il vento, l’impatto sul territorio, il possibile impiego stampando a scuola piccoli impianti grazie a una stampa tridimensionale, può portare a opportunità concrete di crescita e di progettualità.. E’ l’esperienza portata avanti nei mesi scorsi a Matera dagli studenti delle medie della scuola omnicomprensiva ” Padre Giovanni Minozzi- Nicola Festa” , con l’apporto del personale dell’Open design school della Fondazione ” Matera-Basilicata 2019.

Il progetto, denominato ”Piano estate Lab stampa ‘3D’ ” è stata illustrata, a conclusione della esperienza nel corso di un incontro pubblico con i docenti e gli allievi della scuola, guidati dalla preside Maria Luisa Santeramo, il direttore e segretario generale della Fondazione Giovanni Oliva e da Rita Orlando project manager dell’Open design school. Quest’ultima ha messo a disposizione dei ragazzi un software gratuito, il Tinkercad, che è un programma per la creazione di modelli 3D online. Il prossimo posso potrebbe portare alla realizzazione di piccoli impianti eolici di pubblica utilità, a cominciare dalla scuola. Il Dio del vento della mitologia greca, Eolo, approva e soffia forte. Forza ragazzi.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti