” Come caz..o fa a superare questo sbarramento?” A chiederselo, e condividiamo, questa considerazione un nostro lettore che ha scattato questa foto in via Don Luigi Sturzo a Matera,all’altezza di via Pietrasanta. Una segnalazione sulle barriere architettoniche, che va risolta con un pizzico si sensibilità e di attenzione verso i cittadini -oggettivamente – svantaggiati, costretti a transitare per strada e con il rischio di essere investiti.
“A pochi mesi ormai dalla sciagurata data – scrive il cittadino- che ci elevera’ al grado di Capitale Europea della Cottura, pardon Cultura in via Don Luigi Sturzo ; altezza via Pietrasanta, dobbiamo ancora assistere a scene di questo tipo, una piazzola ecologica completa in tutte le sue parti, collocata sul marciapiede. Questa è la nostra vera cultura, la cultura dell’insensibilita’ e della disattenzione che penalizza i più deboli. Immagina un povero disabile su carrozzella. Come caz….o fa a superare questo sbarramento. Immagina la vecchietta con le buste della spesa o con il carrello a traino o la mamma con passeggino. Che vergogna”. Giusta segnalazione e considerazioni ma con i toni dell’amaro sfogo, anche per quello che è il comune sentire dei materani sull’evento dell’anno che verrà. Per i cittadini Matera 2019 avrebbe dovuto essere altro. Ma sappiamo come è andata e come sta andando…dalla proclamazione del 2014 in poi.
