lunedì, 14 Luglio , 2025
HomeCronacaBasilicata: scendono ancora positivi/tamponi settimana (al 18%) e i ricoveri (20, nessuno...

Basilicata: scendono ancora positivi/tamponi settimana (al 18%) e i ricoveri (20, nessuno in TI)

Come ogni lunedì, torniamo a fare il punto sull’andamento della pandemia in Basilicata nei sette giorni precedenti, con riferimento ai bollettini nel frattempo emessi dalla task force regionale.

Anche in tale periodo appena concluso (12/9-18/9), come in quello precedente, si è tornato a registrare decessi: tre in tutto, tra cui un residente in Campania. Gli altri due sono stati una donna di Matera (classe 1938) deceduta al Madonna delle Grazie lunedì scorso e un uomo di Policoro (classe 1926) deceduto martedì scorso nella propria abitazione.

Continua, invece, a calare sia il rapporto positivi/tamponi che il numero dei ricoverati. Infatti, in totale, sono stati riscontrati 964 nuovi positivi (1.218 nei sette giorni precedenti), su 5.308 (erano 6.328) tamponi processati, con una incidenza corrispondente al 18,00%, rispetto al 19,02%, 22,34% e 27,42% delle tre settimane precedenti. Sebbene sempre molto al di sopra del dato nazionale che oggi è del 12,4 %.

Mntre per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri, che domenica scorsa erano 26 (15 al San Carlo e 11 al Madonna delle Grazie) e uno in terapia intensiva a Potenza, ora risultano essere, in totale 20 ( 9 al San Carlo e 11 al Madonna delle Grazie) di cui nessuno in TI.

Tenuto conto dei nuovi positivi residenti riscontrati nel periodo, che sono stati 936 (680 nel potentino e 256 nel materano), dei 1.550 guariti di giornata e di 239 guariti nelle settimane precedenti e non ancora contabilizzati, oltre i 2 decessi registrati, il totale dei positivi in regione scende ancora dai 6.615 di sette giorni fa ai 5.760 odierni.

Situazione che mantiene la Basilicata sempre sopra la media nazionale relativamente al numero dei positivi ogni 100 mila abitanti redatta da GIMBE:

Per i dettagli relativi ad ogni singola giornata si rinvia ai seguenti link:

Bollettino task force coronavirus Basilicata del 13-9-2022

REGIONE-BASILICATA-BOLLETTINO-TASK-FORCE-CORONAVIRUS-del-14-SETTEMBRE-2022

Bollettino task force coronavirus Basilicata del 15-9-2022

Bollettino task force coronavirus Basilicata del 16-9-2022

Bollettino task force coronavirus Basilicata del 17-9-2022

Task Force Coronavirus bollettino 18 settembre 2022

Bollettino task force coronavirus Basilicata del 19-9-2022

Infine, sabato sono state rese note anche le vaccinazioni effettuate nel periodo 10-16 settembre, che in totale sono state 368, rispetto ai 355,  562 e ai 999 delle tre settimane precedenti. A questo link il dettaglio: Vaccinazioni anti Covid19 – Dati dal 10 al 16 settembre 2022

 Con riferimento proprio alle vaccinazioni, dal report esteso dell’Istituto superiore di sanità sulla pandemia di Covid-19 in Italia, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale, appena pubblicato emerge che: “Fra i non vaccinati i ricoveri nei reparti ordinari e in terapie intensiva sono quattro volte maggiori rispetto ai vaccinati con booster. In particolare, il tasso di ospedalizzazione standardizzato per età relativo alla popolazione con più di 12 anni, nel periodo 29 luglio-28 agosto, per i non vaccinati, è pari a 78,3 ricoveri per 100.000 abitanti, e risulta quasi il doppio rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni e e quasi quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva (20 ricoveri per 100.000 abitanti).”

Vito Bubbico
Vito Bubbico
Iscritto all'albo dei giornalisti della Basilicata.
RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti