Il tufo è largamente impregnato di acqua e la vegetazione sempre più verde e umida sembrano il quadro della ”corrente pittorica” del degrado, affrescato e stanziale lungo la facciata laterale -quella più evidente- del Palazzo dell’Annunziata che a Matera ospita la biblioteca provinciale ” Tommaso Stigliani” , la mediateca e per tutto il 2019 l’open space dell’Apt di informazione turistica. L’immagine non è delle migliori, anche perchè più i tufi si impregnano e più cresceranno i costi di interventi. Serviranno una perizia, progetti e via con la spesa. Ma, nel frattempo, andrebbero puliti tutti i punti di raccolta delle acque che da tetto e cortile finiscono nei pluviali, distribuiti lungo il perimetro e le facciate dell’antico Palazzo. Un invito agli amici del pluviale a provvedere e ciascuno per le competenze spettanti. Quei tufi impregnati di acqua, muschio e rampicanti sono un segnale di degrado che va rimosso. Servono buona volontà e impegno, prima di tutto.
