Aliano, il paese di confino di Carlo Levi ed i suoi suggestivi calanchi saranno lo scenario ideale per un incontro sull’olio Extra Vergine di Qualità.
Organizzato dall’Alsia , in collaborazione con il Comune di Aliano ed il Parco Letterario Carlo Levi, l’incontro sarà l’occasione per parlare ed approfondire dell’oro verde , che da millenni è elemento prezioso per le tavole dei lucani ma anche per l’economia del territorio.
L’appuntamento è per la mattinata del 30 dicembre e si pregerà della presenza di Giulio Scatolini, assaggiatore professionista di oli dal 1993 e capo panel dell’Aprol Perugia, che approfondirà gli studi effettuati sulle nuove tecnologie di estrazione, sui profumi e le influenze nelle percezione sensoriale degli oli. Peraltro Giulio Scatolini sarà a Metaponto per coordinare la giuria territoriale che selezionerà gli oli che rappresenteranno la Basilicata nella Guida del Gambero Rosso.
Nell’incontro saranno esaminati anche i risultati del progetto OlioBioTech che ha permesso di ottenere oli ad alto contenuto di biofenoli attraverso accorgimenti e procedure applicative in campo ed in frantoio.
La partecipazione all’incontro è rivolta ad assaggiatori, tecnici, frantoiani, produttori e consumatori curiosi.
Programma:
- Ore 10.30 – Incontro tecnico “Letteratura, paesaggi e cultura dell’olio d’oliva”
- Ore 13.30 – abbinamenti e degustazioni guidate fra i cibi del territorio e gli oli del progetto OlioBioTech
- Ore 15.00 – Visita ad Aliano, casa del confino di Levi,vecchio frantoio sotto la casa di confino e pinacoteca
Per la visita e le degustazioni, prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
egidio.destefano@alsia.it – 3346396251
giovanni.lacertosa@alsia.it – 3455608290
Nessun Commento