Tra nuovi progetti e attività consolidate torna “Basilicata Cineturismo Experience”, il progetto di marketing territoriale che ha come fulcro principale il cinema e le sue sfumature, messo in campo dal Gal Bradanica, che prenderà il via dal 9 all’11 settembre.
Diverse le novità per questa terza edizione, dall’integrazione territoriale tra Matera e la Costa Jonica, al rapporto virtuoso di collaborazione tra operatori pubblici, privati e risorse umane, al lancio di proposte tailor made (su misura) e di un pacchetto turistico sperimentale.
Durante la tre giorni di settembre, non mancheranno i classici appuntamenti, come: incontri con l’autore, cine – talk, proiezioni ed un convegno dal titolo: “Il cinema per la promozione del territorio” che coinvolgerà i maggiori esperti nazionali del movie induced tourism.
Basilicata Cineturismo Experience – hanno dichiarato Leonardo Braico e Giuseppe Lalinga – rappresenta un innovativo progetto di sviluppo locale che mira ad Integrare in un unico percorso tutte le attività imprenditoriali e culturali del territorio: dall’ospitalità alla ristorazione, dalle mostre ai festival, dai prodotti enogastronomici ai servizi e di creare, anche attraverso la nuova programmazione Leader, una sorta di “facilites /incubatore”, uno spazio in cui possano confluire: istituzioni pubbliche, location, professionalità, talenti, imprese, festival, tour operator e tutto ciò che semplifica e favorisce l’utilizzo delle risorse naturali e culturali in funzione filmica e turistica.

Giornalista freelance . Tra le collaborazioni, Il Quotidiano della Basilicata, Avvenire, Il Fenotipo (periodico dell’Avis Basilicata), Fermenti (periodico Diocesi di Tricarico), Infooggi.