Non spegnete la luce a quel faro di cultura che è Matera
L’archivio di Stato, rimasto con il dirigente e poche volenterose unità, la biblioteca provinciale ” Tommaso Stigliani” la seconda del Mezzogiorno per importanza e dotazione …
L’archivio di Stato, rimasto con il dirigente e poche volenterose unità, la biblioteca provinciale ” Tommaso Stigliani” la seconda del Mezzogiorno per importanza e dotazione …
Continiuamo a ripeterlo. Senza memoria pace, libertà, diritti, democrazia sono in pericolo e il giro di vite visto in vari Paesi, compreso il nostro dove …
Una giornata intera, quella di sabato 28 maggio, ad Aliano ( Matera) per l’estemporanea di pittura-annunciata nei giorni scorsi – che decorerà le strade del …
Quando sinergie, volontà e passione per la ricerca fanno sistema la Basilicata conquista la ribalta internazionale e offre il meglio di peculiarità, risorse e beni …
Una mostra come un santuario per la pace perduta, desiderata, tra i moniti e i ricordi di chi ha perso la vita sui campi di …
La proposta-provocazione del creativo Sergio Laterza merita almeno attenzione, aldilà degli ”appesantimenti” e a volte delle ”ottusità” delle norme di tutela legate alla ”musealizzazione” di …
E i soci dell’ Associazione nazionale dimore storiche di Basilicata, per la giornata nazionale, hanno davvero una offerta di tipologie, contenuti, storie degni di una …
Il ritorno nei quartieri materani della rassegna di cultura partecipata Amabili Confini è uno dei più significativi ritorni alla normalità dopo due anni di distacco …
Uno scivolo,quello collocato nella ”villetta” di via Marconi al rione Piccianello di Matera, e sul tappeto sintetico il disegno del gioco della campana o della …
L’associazione Liberalia ha indetto la sesta edizione del Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi”. “Il Premio, -si spiega in una nota- istituito nel …