La cultura cura. Riapre a Matera con i ‘tuoi’ ricordi il museo della Lotta
Appuntatevelo e passa parola. Da lunedì 18 gennaio riapre un Museo davvero unico,quello del Comunismo e della Resistenza. ricco di storia, di storie e di …
Appuntatevelo e passa parola. Da lunedì 18 gennaio riapre un Museo davvero unico,quello del Comunismo e della Resistenza. ricco di storia, di storie e di …
Non c’è pandemia che tenga, ma Matera non poteva non celebrare i 250 anni della nascita di uno dei ”geni” creativi della musica classica come …
L’occhio vuole la sua parte ed è inevitabile storcere il naso quando vediamo manufatti dal forte impatto architettonico, per dimensioni, uso dei materiali, anche dei …
Ce ne accorgiamo oggi, in piena epidemia da virus a corona, con gli anziani – i nostri archivi della memoria- che ci lasciano anzitempo o …
Riceviamo e pubblichiamo a seguire questo colloquio con l’autrice di Armando Lostaglio sull’ultima fatica letteraria di Cristina di Lagopesole, poetessa sacra ed innografa lucana “Cristìnia“. Una appassionante …
La foto di Marc Riboud, girataci da Gaetano Plasmati, che raffigura la sedicenne Jan Rose pronta a mettere fiori nelle canne dei mitra e dei …
“Memoria, Identità e Futuro. Matera”, di Franco Di Pede, con illustrazioni Altrimedia Edizioni (Matera, 2020), pag. 136, euro 18.00. In una Matera sempre più lontana …
POTENZA. -«È tutto da Potenza». Con questa espressione si chiudevano lapidariamente molte delle corrispondenze di don Gerardo Messina per Radio Vaticana nei mesi successivi al …
Lasciate da parte per un attimo quel prezioso ma alienante, tanto virtuale ma poco virtuoso mondo dei social, fatto di icone predefinite e frasi preconfezionate …
La provocazione è di quelle che invita a tirar fuori sogni,memoria, creatività dell’infanzia della civiltà contadina quando la calza della Befana era appesa al camino …