mercoledì, 16 Luglio , 2025
HomeAmbienteMasseria e cripta di Jesce luoghi del cuore Fai per Altamura

Masseria e cripta di Jesce luoghi del cuore Fai per Altamura

Accendere i riflettori su un bene da tutelare è senz’altro un passo avanti per valorizzarlo, stimolare interventi di salvaguardia e di tutela come fa puntualmente il fondo ambiente italiano ( Fai) con la campagna sui luoghi del cuore. E per Altamura la Masseria e la Cripta di Jesce sono importanti per farlo, anche in vista delle giornate di Primavera. Nel frattempo votate…e approfittate degli eventi natalizi in città e della fruizione dei giochi a Carpentino. Auguri

Comunicato.
Luoghi del cuore del FAI: candidatura della masseria e della cripta di Jesce.
Il Comune di Altamura sostiene e supporta l’iniziativa del FAI (Fondo Ambiente Italiano) – gruppo di Altamura nel promuovere, come luogo del cuore, la Masseria e Cripta di Jesce.

Ogni anno, il FAI dà voce alle segnalazioni sui beni più amati in Italia per assicurarne il futuro attraverso il programma “I Luoghi del Cuore”, lanciato nel 2003 e promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo che si propone di coinvolgere concretamente tutta la popolazione e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Durante il censimento, ogni cittadino può contribuire a salvare questi luoghi votandoli o facendoli votare. I luoghi vincitori riceveranno un contributo economico a fronte di un progetto concreto. È possibile votare con un click attraverso la piattaforma online https://fondoambiente.it/luoghi/masseria-e-cripta-di-jesce?ldc#section2 oppure su fogli di raccolta firme disponibili in alcuni punti e messi anche a disposizione del Comune. I punti di raccolta firme sono: Pro Loco Altamura (piazza Repubblica), Archivio Biblioteca Museo Civico (piazza Zanardelli) e LiberHub G. Zaccaria (viale Martiri del 1799). L’impegno richiesto a tutta la città è di contribuire, insieme, a raggiungere questo risultato.

Si ricorda che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS è una Fondazione senza scopo di lucro che, grazie al contributo di chi sostiene la sua missione – privati cittadini, aziende e istituzioni – opera per tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio artistico, naturalistico e paesaggistico del nostro Paese.

Il gruppo di Altamura, per sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza verso il tema, sta organizzando visite guidate in Masseria Jesce nelle Giornate di Primavera, rivolte a scuole e cittadini tutti, per i prossimi 22 e 23 marzo 2025.

Comunicato
Nuovi giochi inclusivi nel Parco dell’Angelo “De Marinis”

Sono state installate nuove giostrine inclusive all’interno del Parco dell’Angelo “De Marinis”, sito in via Carpentino. La Giunta, già lo scorso ottobre 2023, ha individuato la zona per l’intervento di fornitura e posa in opera di nuovo arredo urbano e giochi inclusivi, dando atto di indirizzo al VI Settore Lavori Pubblici.

Le giostre disponibili nel parco sono state finanziate con un intervento pari a 40mila euro, attraverso il “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” (DM 29 novembre 2021 e Deliberazione di Giunta Regionale 570/2022).

L’Amministrazione Petronella compie un altro passo importante per i più piccoli della nostra Città, garantendo l’inclusione di tutti e favorendo il diritto al gioco e al tempo libero. Le foto delle nuove giostrine sono pubblicate sui social istituzionali.

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti