domenica, 26 Gennaio , 2025
HomeAmbienteBiologico in Basilicata. Confronto a Matera

Biologico in Basilicata. Confronto a Matera

Il suffisso Bio ormai è di casa sulle tavole degli italiani e dei buongustai, in particolare, che ci tengono a portare in tavola prodotti a filiera controllata, corta possibilmente e con contatti diretti tra produttor, venditori e consumatori. I prodotti freschi, in particolare, a giudicare dalla dimensione locale sono quelli più appetibili con un’occhiata attenta al rapporto qualità prezzo, che determina scelte e anche il reddito dei produttori bio. L’argomento sarà trattato venerdì 27 ottobre, a cominciare dalle 15.30, in un convegno sul tema ” Biologico quale futuro?”, organizzato dalla filiera Abl, finanziata dal Psr Basilicata 2014-2020. La nostra regione è tra le prime cinque regioni ad aver raggiunto, come emerso nelle scorse settimane dal rapporto Ismea e Ciheam, con una percentuale del 25 per cento, le indicazioni della strategia europea dal produttore al consumatore “Farm to fork” previsto per il 2030.
In Basilicata è biologico, coltivato con metodi naturali, poco più di un ettaro su quattro del suolo (pari a 150 mila), corrispondenti al 25,8 per cento della superficie agricola utilizzabile (SAU), La Basilicata, grazie soprattutto alle colture cerealicole, olivicole e degli ortaggi, si colloca così tra le prime 5 regioni che hanno superato il tetto del 25 per cento. Ed è un dato lusinghiero rispetto alla media nazionale che è del 19 per cento.

IL CONVEGNO
Biologico quale futuro?

Il convegno è organizzato dalla filiera ABL finanziata dal PSR Basilicata 2014-2020 inerente la misura 16.0
La filiera è stata realizzata da aziende biologiche lucane sia di produttori che di trasformatori e commercianti del settore.
Partner della filiera sono anche aziende di trasformazione e di commercializzazione del settore mangimistico e della pastificazione nazionale che utilizzano materia prima lucana biologica fornita dalla filiera Agro Bio Lucana.
Siccome gran parte degli investimenti sono stati realizzati, si vuole far presente cosa si è riuscito a realizzare con tale progetto di filiera.
Vera locandina

RELATED ARTICLES

Rispondi

I più letti