Il teatro, protagonista della quarta serata del Piccolo Festival delle Arti organizzato dal Circolo culturale La Scaletta in collaborazione con la Prefettura di Matera e curato dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne. Martedì 19 luglio con sipario alle ore 21,00 nel chiostro di San Domenico all’interno del Palazzo del Governo di Matera, andrà in scena la prima assoluta dello spettacolo scritto e diretto da Ulderico Pesce dal titolo “Luce del Sud. In ricordo di Carlo Levi e Rocco Scotellaro”. “Prodotto da Metateatro (un’associazione di compagnie teatrali lucane), Centro Mediterraneo delle…
Read MoreGiorno: 16 Luglio 2022
Centro destra pigliatutto? Simulazione Cattaneo spiazza…
In attesa dalle quadratura del ”Centro”, visto che ex democristiani e non – da Letta zio(fi) al nipote(Pd) ai renziani, forzisti,turnisti,cambisti, azionisti e alla manovra separante di matrice giorgettiana in casa leghista- si ammassano intorno al tavolo del finanziere Mario Draghi, vengono fuori sondaggi a tutto spiano. Alcuni al traino delle recenti amministrative, che danno un recupero con il sorriso a 32 denti e apparecchi mobili per il centrosinistra, allargato a quel che resta dei litigiosi pentastellati separati in casa, altri che attendono una improbabile riforma elettorale con un ritorno…
Read MorePasquale, Lass perd…e iscrivetevi al WWF
L’ennesimo grido di dolore di Pasquale Di Pede, presidente del Comitato dei residenti dei Sassi, su problemi vecchi e nuovi, che non si riesce – per un motivo o per un altro – ad affrontare con efficacia e a considerare, per quanto possibile le esigenze dei residenti. Pasquale e altri hanno fatto e stanno facendo ”sangue amaro”, ma non hanno ancora capito che senza ”memoria e rispetto della cultura dei luoghi” non si va da nessuna parte. Anzi si arretra. Ed è cosi da varie consiliature, con il ”faremo, il…
Read More‘’Domenica’’ 17 luglio Achille Lauro a Matera alla Cava del Sole
Fine settimana all’insegna dei grandi interpreti della musica ‘’da vedere’, sentire e ballare’’ alla Cava del Sole “David Sassoli’’ per il Sonic Park Matera 2022. E dopo il concerto con Caparezza, di questa sera, tocca ad Achille Lauro domani- domenica 17 luglio- esibirsi con uno sfavillante spettacolo da ‘’Superstar’’ con la Electric Orchestra. Una tournèe cominciata a Nichelino (Torino) e che approda nella Città dei Sassi nel solco di quell’onda lunga fatta di musica, colori, scenografia e canzoni che hanno scalato le ‘’Hit parade’’ ,dopo le partecipazioni ai festival di…
Read MoreLorenzo, 12 anni, filmaker della Festa del 2 luglio e non solo
Per ora è una passione e si diletta a realizzare filmati su Matera,luoghi di interesse, e sulle tradizioni come la festa del 2 luglio, utilizzando il telefonino del papà Giovanni Ricciardi. E il risultato è davvero interessante. Per la festa ha realizzato un filmato di pochi minuti https://youtu.be/g0uEye_L7Ec per i suoi coetanei e dintorni, invitandoli a ”mettersi comodi” per ascoltare il testo e apprezzare le immagini sulla tradizione della Festa: dalla processione dei pastori all’assalto del carro ai fuochi, che quest’anno – per i noti motivi di sicurezza- si sono…
Read MoreSaluta la ”Ballerina del Piano” per la Noblesse du temps
Sorpresa per materani e turisti che nella mattinata di sabato 16 luglio hanno trovato in piazza San Francesco d’Assisi la scultura ” Noblesse du temps” (dal francese Nobiltà del Tempo) di Salvador Dalì, al posto della ultrafotografata scultura ”Ballerina del Piano” . Un avvicendamento di opere, da quanto abbiamo appreso, che movimenta l’interesse per le creazioni dell’artista spagnolo, al quale è dedicata nei rioni Sassi, all’interno della chiese rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù, una ”poliedrica ” mostra dal tema ” La coincidenza degli opposti”. E…
Read MoreAi giovani l’eredità della ”pasionaria” Vincenza
”Una donna, militante, d’altri tempi… per la terra, per i diritti delle donne e per il futuro dei giovani”.E, in sintesi, il giudizio, tra i ricordi di quanti l’ hanno conosciuta o ne hanno studiato la sua storia,quella di Vincenza Castria, protagonista delle lotte contadine,raccolta nella storia postuma di ”Rossa Terra mia”. E l’occasione per ricordare quella tenace donna montese sono state due iniziative svoltesi a Matera, Il Comune , con l’intitolazione di una strada lungo via Montescaglioso ,ha riocrdato la figura di Vincenza, protagonista delle lotte contadine, nel centenario…
Read MoreBasilicata: totale positivi oltre 15 mila, ma scende indice positivi/tamponi e stabili i ricoveri
Il report odierno (Bollettino task force coronavirus Basilicata del 16-7-2022) quant’anche registri che il totale dei positivi in regione è balzato oltre i quindicimila, segnala nel contempo una ulteriore discesa del rapporto positivi/tamponi (dal 33% al 28%), uno stallo dei ricoveri (con la stragrande maggioranza allocati nel nosocomio materano) ed anche (per il sesto giorno successivo) un decesso: un uomo di Tursi (classe 1931) avvenuto oggi nel reparto malattie infettive del Madonna delle Grazie. Come dicevamo i ricoveri ospedalieri variano da 95 a 94 (da 39 a 33 al San…
Read MoreQuante occasioni perse… a Piazza Sant’Agnese
Un tempo, era la Prima Repubblica, era consuetudine con la ”posa della prima pietra” per l’avvio dei cantieri” far benedire quei luoghi dal parroco o dal Vescovo, a seconda dell’importanza dell’opera da realizzare per la comunità. E nel 90 per cento dei casi, impellenze da campagna elettorale a parte, le opere andavano a buon fine con il taglio del nastro e le autorità in prima fila per la foto ricordo. Altri tempi…Ma il dubbio sull’efficacia di quel rito beneagurante ci sta tutto, e con tanto di rammarico, a vedere le…
Read MoreDalla sosta alla “susta”…Panchine al posto giusto
“Melius abundare quam deficere” ripete una efficace frase latina, ma con un pizzico di buon senso. E allora bene che l’Amministrazione comunale abbia provveduto a installare panchine dove servono, fermate bus, parchi, piazzette e laddove passeggeri e turisti devono sostare per breve o lunghi periodi in attesa di andar via. Se c’è traffico, rumore e quindi ”inquinamento” allora si viene presi da fastidio, stanchezza, insoddisfazioni e altre sfaccettature del termine dialettale ”Sisti’l” che italianizzando diventa ”Susta” e si va via. Considerazione che ha fatto il nostro concittadino ”rompiscatole” ( e…
Read More